Tenuta Fiorentino, l'essenza dell'Abruzzo in ogni bottiglia

30/12/2024

La Tenuta Fiorentino nasce nel 1959 da Antonio Fiorentino. Inizialmente aveva un’estensione di 3 ettari che, con il passare degli anni e con il contributo della moglie Maria e dei figli, vennero espansi fino a raggiungere i 20 ettari di proprietà, compresi nei comuni di Canosa Sannita, Tollo ed Arielli. Nel 2018 la Tenuta Fiorentino prende in affitto altri 5 ettari di filari e avvia la coltivazione di zafferano che ad oggi ha una produzione media di 500 gr/l’anno.

Tenuta Fiorentino è in regime di conversione in Biologico, si sviluppa in collina con terreni soleggiati esposti a est. La tipologia di impianto prevalente è il Tendone o Pergola Abruzzese per 20 ettari, i restanti 5 ettari sono a filari coltivati a Guyot e una piccola superfice a Cortina semplice, con una resa per ettaro non superiore ai 120-130 q.li. L’età dei vigneti varia dal più vecchio di 60 anni coltivato a Montepulciano, al più giovane impiantato 2 anni fa.

La composizione del terreno è diversa tra sabbioso, limoso, limoso-ghiaioso. E proprio in relazione a queste caratteristiche l’azienda ha scelto le varietà dei vitigni da impiantare per ottenere i migliori grappoli d’uva a bacca sia nera che bianca e dunque un vino d’eccellenza.

Cerca la città del vino
Generic filters

Ultime Notizie

adv