edizione 2025

Concorso letterario Racconti intorno al Vino

Il Concorso Letterario “Racconti Intorno al Vino” in memoria di Nino D’Antonio, (giornalista, scrittore, saggista e grande amico delle Città del Vino) è a cura degli Ambasciatori di Città del Vino. Il premio si pone l’obiettivo di promuovere, attraverso la scrittura, la cultura del vino e il racconto dei territori e dei loro personaggi che di questa cultura sono i custodi. I racconti dovranno seguire il tema del vino e della sua cultura. Anche per il 2025 il premio vede la collaborazione con Duino&Book, la rassegna letteraria “contenitore” di iniziative culturali che anima Duino Aurisina, nel cuore del Carso, città del vino triestina di confine. Il Gruppo Ermada Flavio Vidonis promuove ogni anno il festival del libro “Duino&Book” e mette a disposizione premi per i 5 vincitori del concorso di Città del Vino. Continua la collaborazione con la casa editrice Jolly Roger che curerà la stampa e la distribuzione nazionale del libro che nascerà dalla pubblicazione dei racconti che saranno selezionati. Per l’edizione 2025 il tema scelto è “La migrazione italiana in Italia e all’estero, storie di vini e di persone”. Vi sono moltissimi personaggi che una volta emigrati all’estero hanno creato Aziende e prodotto vini eccellenti dall’altra parte del Mondo. Così come la migrazione interna italiana, uomini in cerca di fortune e di lavoro portandosi dietro il vino di casa e realizzando nei nuovi luoghi di vita, vigneti e cantine. Un tema profondo che si apre anche verso confini internazionali.
come partecipare
I racconti (inediti) dovranno essere inviati alla Segreteria del Premio esclusivamente in formato digitale allegando una sinossi dell’Opera, la scheda di partecipazione e la ricevuta di versamento della quota di iscrizione di € 10,00 entro mercoledì 30 aprile 2025 a nepi@cittadelvino.com. Coordinate per effettuare il versamento: ChiantiBanca – Credito Cooperativo Soc – IBAN IT98E0867371800000000440109 – Filiale di CASTELNUOVO B.GA – via C. della Resistenza, 38 – intestato a “Associazione Nazionale Città del Vino” e riportante come causale “Iscrizione premio letterario 2025” È possibile scaricare il Regolamento 2025 e la scheda di iscrizione qui sotto! Per informazioni contattare Giulia Nepi: nepi@cittadelvino.com – Tel. 0577 353144

Maggiori informazioni

Il concorso è rivolto a tutti coloro i quali desiderano mettersi in gioco realizzando un racconto che segua il fil rouge del vino, della sua cultura, dei suoi personaggi, degli intrecci che si generano nell’intraprendere un viaggio nel mondo enoico così vario e complesso con riferimento al tema 2025 “La migrazione italiana in Italia e all’estero, storie di vini e di persone”. I nomi dei vincitori verranno comunicati entro il 14 agosto 2025, la premizione si terrà tra fine Settembre e i primi di Ottobre nel Lazio, nella zona dei Castelli Romani. Verranno messi a disposizione 4 premi da 500€ e 1 premio internazionale da 500€ + rimborso spese di viaggio all’estero per un massimo di € 1.500. L’organizzazione si riserva la possibilità di ampliare il numero dei premi con eventuali menzioni o altri riconoscimenti. I racconti (inediti), compresi tra le 15.000 e le 40.000 battute, dovranno pervenire entro mercoledì 30 aprile 2025 a nepi@cittadelvino.com.

News collegate

News collegate

Al via la V edizione del concorso letterario “Racconti intorno al vino”

Concorso Letterario “Racconti intorno al Vino”, ecco i vincitori dell'edizione 2024

Aperto il bando del premio letterario "Racconti intorno al vino" 2024