Due domande a DS Glass: il vetro ha una geografia e un peso che contano

03/06/2025

Il vetro è protagonista nel settore vino, perciò abbiamo raggiunto DS Glass per due domande utili a capire cosa sta succedendo anche nell’universo packaging.

Geografia del vetro: ci sono zone, regioni o nazioni che vi chiedono un tipo di bottiglia in particolare, come peso e forma?

“Esistono tre tipologie principali per bottiglie di vino fermo, Bordolesi, Borgognotte e Renane. La scelta delle bottiglie è soggettiva, non c’è una regola vera e propria tranne che per i vini frizzanti o Spumanti e Champagne devono necessariamente essere usate delle bottiglie più pesanti che resistono alla pressione derivata appunto dal tipo di prodotto”.

Producete bottiglie leggere (meno di 550 g) per vino? Cosa pensate della loro richiesta sul mercato per motivi di sostenibilità?

“Vengono prodotte bottiglie a partire da un peso leggero anche di 360 grammi, la scelta dei produttori per questi formati così leggeri può essere duplice, o per ottenere bottiglie ad un costo più basso così da risparmiare anche sul trasporto del prodotto fruito, o per ragioni ambientali e di sostenibilità”.

Cerca la città del vino
Generic filters

Ultime Notizie

adv