Distilleria Fratelli Pisoni: grappe eleganti e di grande equilibrio, come le Dolomiti

30/12/2024

A pochi minuti dalla città di Trento si apre la suggestiva Valle dei Laghi che gode di una singolare varietà climatica e regala un’ideale alternanza di ambienti naturali. A Pergolese, nel cuore della Valle dei Laghi, c’è un maso familiare che racconta una storia di secoli e fa quasi da “nodo” fra il territorio e la famiglia Pisoni, che l’ha lavorato e vissuto. La vicinanza delle Dolomiti favorisce una marcata escursione termica, arricchendo le uve di note aromatiche interessanti.

Due le produzioni principali: Grappe e Spumanti TrentoDoc. L’arte distillatoria ha subìto un’evoluzione tecnologica che in Pisoni è stata portata avanti da ben 4 generazioni e, ognuna in momenti storici ed economici diversi, ha saputo contribuire all’innovazione del processo di distillazione e, soprattutto, ha saputo trasmettere conoscenza e amore per questa tradizione secolare.

La cantina è scavata interamente nella roccia e lo spumante matura lentamente, per oltre 30 mesi, sui propri lieviti ad una temperatura costante naturale di circa 10-12 gradi. La produzione di Pisoni Trento DOC è curata come prezioso tesoro di famiglia. I Pisoni, tra i primi produttori in Trentino e tra i soci fondatori dell’Istituto Trento DOC, vantano una lunga storia nell’arte dello Spumante Metodo Classico.

Cerca la città del vino
Generic filters

Ultime Notizie

adv