Adamo Bio, vino e olio dal 1931

17/12/2024

La casa vinicola Adamo è nata agli inizi del ‘900 per mano dei fratelli Adamo, spinti dal comune obiettivo di produrre e far conoscere i prodotti siciliani di qualità in Italia e all’estero. Nel 1931 Antonino e Vincenzo Adamo acquistano lo stabilimento Florio e iniziano ad utilizzarlo per la vinificazione delle uve da mosto, lanciando ed esportando il vino Marsala, il vermouth e il bianco Alcamo.

Negli anni ‘60 arriva il boom e l’attività passa in mano agli eredi. In particolare è Vito, figlio di Vincenzo, a lavorare per la crescita imprenditoriale della casa vinicola; mentre i cugini, figli di Antonino, si occupano della produzione delle uve nei vasti poderi di famiglia, cassaforti delle varietà viticole autoctone più note: catarratto e grillo, i bianchi, Nero D’avola e Perricone i rossi.

Tuttavia Vito resta ben presto da solo a credere nel lungimirante progetto di espansione dell’azienda di famiglia e nel 1992 è costretto a rallentare le produzioni nello stabilimento Florio che chiude i battenti, dopo più di 60 anni, ai vagoni per il carico del vino. Ma ecco che nel 1998 emerge nella famiglia il giovane figlio di Vito, Vincenzo, che eredita dal padre e dal nonno, di cui porta il nome, la passione e l’amore per la terra. È lui infatti ad occuparsi dell’azienda e a rilanciare il marchio di famiglia animato da spirito vivace e indipendente.

Dopo le prime esperienze decide di fare un passo indietro e di ridare dignità alla natura e ai suoi naturali processi. Eliminando l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici, unisce alle moderne pratiche di coltivazione l’uso del metodo biologico appena appreso sui libri di testo. La tenuta, di circa 75 ettari, si estende su una vasta zona collinare a circa 200 m sul livello del mare, all’interno della zona di produzione dell’Alcamo DOC e della zona olivicola DOP Valli Trapanesi.

Vincenzo dedica quindi l’attività aziendale alla produzione del vino e dell’olio extravergine. Il buon lavoro paga ed ecco che arrivano i primi risultati: il 2006 rappresenta l’anno del rilancio del nome Adamo con Preole, vino rosso da uve Nero D’Avola e Merlot. Da allora la sperimentazione in campagna prosegue in cantina. Utilizzando esclusivamente una selezione delle migliori uve della propria produzione, frutto delle più moderne tecniche di vinificazione unite sapientemente ad uno scrupoloso lavoro manuale in vigna, l’intento è di ottenere dei vini che esprimano ai sensi emozioni e sensazioni naturalmente piacevoli.

Cerca la città del vino
Generic filters

Ultime Notizie

adv