Da sabato 24 maggio a San Pietro di Feletto, non perdere la 54^ Mostra dei Vini di Collina.
La Mostra è nata con l’obiettivo di far conoscere e valorizzare i vini del Feletto e delle zone limitrofe, in campo extra comprensoriale, in forma non strettamente degustativa ma anche di immagine relativa ad un prodotto genuino e caratteristico della sua zona di produzione.
Dovrà essere quindi impegno di tutti elevare la Mostra a strumento di divulgazione della denominazione della qualità e del gusto del nostro territorio, soprattutto oggi con il riconoscimento di un prodotto a Denominazione di Origine Controllata e Garantita.
Con un’adeguata presentazione, nonché con una accurata esposizione del prodotto, in ambienti accoglienti per una tranquilla degustazione, i vini prodotti nelle relative zone e la Mostra stessa, possano acquisire quella notorietà che senz’altro si meritano.
La professionalità e la convinzione dei Produttori che curano il loro prodotto, nella qualità e nell’immagine, sono infine il supporto necessario a questa manifestazione.
Inaugurazione:
24 maggio ore 18:00
Orari:
Serate a tema e sabato. 19:00-23:00
Domenica: 11:00-23:00
Lunedì chiuso
Contatti:
- prolocosanpietrodifeletto@gmail.com
- Tel. +39 0438 1910006 – +39 338 947 0260
Sede Comunale – via Marconi 1 – San Pietro di Feletto
Domenica 25 maggio alle ore 9:00, presso la Mostra di San Pietro di Feletto, si parte per la passeggiata naturalistica alla scoperta del territorio del Feletto.
Partenza e arrivo presso Ex Eremo Camaldolese di Rua di Feletto, (piazzale antistante il Municipio in Via Marconi 1 Rua di Feletto).
Passeggiata ludico motoria non competitiva a passo libero aperta a tutti. Il percorso si sviluppa lungo strade comunali, bianche, percorsi di terra battuta e/o sterrati (non adatta a passeggini) tra le Colline del Conegliano Valdobbiadene patrimonio Unesco. Dalle ore 13 possibilità di pranzare presso i locali della Mostra dei Vini di Collina previa prenotazione (obbligatoria per lo spiedo).
Info e prenotazioni: prolocosanpietrodifeletto@gmail.com – 0438/1910006 – 338/9470260 – 335/8250910
In collaborazione con l’associazione Marciatori di Refrontolo