Recinto elettrico Gemi 100% made in Italy: la recinzione ideale per salvaguardare il proprio campo

16/12/2024

Il recinto elettrico per animali è uno strumento indispensabile per delimitare una zona coltivata o occupata dal bestiame. Parola di Gemi Elettronica, dal 1983 al servizio di agricoltori e allevatori.

Il recinto elettrico Gemi – 100% made in Italy – serve per allontanare animali selvatici come cinghiali, cervi, volpi ecc. Il fine dei recinti elettrici è quello di proteggere il territorio da invasioni sgradevoli. Serve anche per contenere animali come mucche, pecore, maiali ecc. e non ha niente a che vedere con la caccia. A disposizione del cliente tutti i certificati di legge per produrre e vendere recinti elettrici.

I recinti elettrificati funzionano grazie agli impulsi di corrente provenienti da un elettrificatore. Da questo elettrificatore partono due collegamenti separati: il primo al recinto creato dal filo conduttore, il secondo alla messa a terra. Quando un animale viene a contatto con il filo elettrificato, avverte una lieve scossa elettrica della durata di millesimi di secondo. Questa piccola scossa è sufficiente per far allontanare l’animale dalla recinzione.

Le recinzioni elettriche non sono pericolose né per l’essere umano né per gli animali, sia da allevamento sia selvatici. Infatti, questi strumenti sono progettati per rispettare specifiche norme di sicurezza a tutela di persone e animali. In sintesi, la soluzione del recinto elettrico consente al proprietario terriero di tenere al sicuro i propri possedimenti in maniera totalmente sicura e legale, rispettando al contempo la salute e l’integrità fisica degli animali.

Il recinto elettrificato può essere installato per raggiungere due obiettivi principali:
Proteggere e controllare mandrie e greggi
Gli animali da allevamento come vacche, equini, ovini e suini necessitano di terreni ampi e verdeggianti in cui poter pascolare. Tuttavia, senza una recinzione adeguata, gli animali potrebbero uscire dal perimetro dell’allevamento e arrecare danni a persone o a beni, oltre che a loro stessi. Il recinto elettrico è in grado di impedire la fuga degli animali dall’allevamento, fungendo da dissuasore e aiutando la mandria a rimanere compatta e unita.

Evitare intrusioni di animali selvatici
Gli animali selvatici come cinghiali, caprioli, cervi, daini, volpi e istrici possono danneggiare considerevolmente i raccolti e gli allevamenti di un’azienda. In particolare, i cinghiali selvatici possono devastare in poco tempo l’intero terreno coltivato, vanificando i mesi e mesi di duro lavoro degli agricoltori. Per prevenire questi danni non è sufficiente una semplice recinzione con reti in plastica: i cinghiali, infatti, sono in grado di distruggere queste barriere senza troppi sforzi. Inoltre, animali come volpi, tassi e istrici possono facilmente aggirare una rete in plastica scavando per terra o creando un buco nella struttura tramite morsi e graffi.

Cerca la città del vino
Generic filters

Ultime Notizie

adv