LA MOSTRA DEI VINI, VETRINA DEL TERRITORIO
Dal 9 al 25 maggio 2025 la Mostra del Torchiato di Fregona DOCG e dei vini Colli di Conegliano DOCG ritorna nella consueta sede del Centro di Appassimento di Osigo, sede della Cantina Produttori di Fregona.
La manifestazione è un momento di condivisione e di socializzazione ma è anche l’ occasione per conoscere il paesaggio collinare di Fregona, fatto di storia, arte, natura ed enogastronomia. Durante i tre fine settimana della Mostra, al banco degustazioni saranno presenti oltre al Torchiato gli straordinari vini rossi e passiti della nostra docg e i vini bianchi nostrani, amorevolmente abbinati dai nostri volontari a gustosi piatti e sfiziosi cicchetti.
Appuntamento a Fregona, dal 9 al 25 maggio.
Venerdì 23 maggio, alle 20.00, si celebra il vino simbolo del territorio con la cena-degustazione “Il Torchiato di Fregona. Dal calice al piatto”, guidata dalla sommelier Luana Bottacin e realizzata in collaborazione con Tahin Catering (evento su prenotazione).
Sabato 24, dalle 16.00 alle 23.00, spazio alle degustazioni, alla vendita di vini e alla cicchetteria. Alle 15.00, in collaborazione con la Libreria TraleRighe, l’autrice Giulia Depentor presenterà il suo libro “Dinastia. Alla ricerca della tua storia di famiglia tra segreti e misteri”, in dialogo con Alberto Rosa. La serata proseguirà alle 19.30 con la cena a base di Spiedo di Alta Marca (prenotazione consigliata).
Domenica 25 giornata conclusiva della mostra, apertura dalle 10.00 alle 21.00. Alle 12.30, pranzo con pasticcio agli asparagi (prenotazione obbligatoria). Nel pomeriggio, alle 15.30, i più piccoli saranno protagonisti del “Tiramisù Party”, un laboratorio creativo per piccoli chef realizzato in collaborazione con Tiramisù World Cup e Tiramisù Academy – Treviso (su prenotazione).
Informazioni: cell. 337 517218 – 328 8117359
prenotazioniprolocofregona@gmail.com
prenotazioni degli eventi su evenbrite dal sito web https://www.prolocofregona.it/eventi/49-mostra-del-torchiato/ oppure chiamando il 328 8117359 dalle 10.00 alle 17.00
come arrivare: https://maps.app.goo.gl/yHaFwTfWpYwkg9kd8
i locali della mostra sono accessibili alle persone diversamente abili