Colline Novaresi DOC e Ghemme DOCG, i vini di qualità dell’azienda Mirù

24/05/2024

Già in antichi scritti del ‘500 si citano gli antenati – una famiglia di viticoltori originaria di Arluno e chiamata Mirù – che coltivavano uva nello straordinario territorio di Ghemme. Oggi Marco Arlunno, formatosi in campo agrario ed enologico, parla con particolare fierezza della sua cantina: “Ho ereditato l’amore per la vigna da mio padre Eugenio che, nel 1978, decise, da viticoltore, di iniziare a produrre vino di qualità. Ma anche da mia zia Bruna, un’autentica donna del vino, che mi ha trasmesso la passione per la nostra bellissima terra”.

La Cantina Mirù si dedica alla produzione di meravigliosi vini naturali puntando sull’azione di antagonisti naturali in vigneto per riequilibrare l’ambiente e lunghi affinamenti in cantina per valorizzare i vini autoctoni del territorio, che hanno origine da 10 ettari di proprietà nei comuni di Ghemme e Sizzano.

Le vigne dell’azienda si trovano in Alto Piemonte, nella zona pedemontana dominata dal Monte Rosa dove l’esperienza vitivinicola è acquistata e tramandata da millenni. Basti pensare che il vino di Ghemme era già famoso ai tempi di Plinio il Vecchio e da lui descritto nella “Naturalis historia” del 77 d.C. Il clima – caldo e ventilato d’estate, fresco e asciutto in autunno – favorisce la corretta maturazione delle uve e il terreno acido dona freschezza, acidità e mineralità alle uve.

I vigneti sono impiantati con i soli vitigni tipici del territorio – Nebbiolo, Vespolina e Uva Rara – da cui si generano il Nebbiolo N50 DOC, il Vespolina N54 DOC e Uva Rara N47 DOC; il Colline Novaresi DOC (Rosato Rossini, Rosso Tice e Bianco Piriet). Il Ghemme DOCG è l’emblema dell’Azienda Agricola Mirù; si tratta di un vino viene prodotto dai vigneti più vocati e solo nelle migliori annate vengono prodotte la Riserva Ghemme DOCG Vigna Cavenago e il Cru Vigna Carelle, quest’ultimo 100% da vitigno Nebbiolo che, in questo territorio – esemplare per caratteristiche geologiche e morfologiche – cresce su suoli a reazione acida, unici in tutto il Piemonte e ricchi di minerali, esaltando finezza ed eleganza del vino.

Il metodo di coltivazione naturale unito ad una sapiente vinificazione e un attento lavoro di affinamento collocano i vini dell’Azienda Agricola Mirù tra i migliori vini italiani, apprezzati sia in Italia che all’estero proprio perché equilibrati ed eleganti, rispettosi del territorio di appartenenza.

 

Cerca la città del vino
Generic filters

Ultime Notizie

adv