Cantina Chitarra nasce nel 1907 nel cuore di una vallata ad alta intensità vitivinicola del territorio marsalese. Conoscitori da oltre un secolo del territorio, lo raccontano con passione mettendo insieme armonicamente colori, profumi e sapori. I loro agricoltori raccolgono i frutti della terra, rispettando la natura nei processi di coltivazione e produzione del vino e dell’olio. Sensibili e attenti alla sostenibilità, credono che amare il territorio significhi prima di tutto valorizzarlo, tutelarlo e raccontarlo.
I prodotti Cantina Chitarra esaltano la particolarità siciliana dei vini autoctoni, come il Grillo, lo Zibibbo, l’Inzolia, il Catarratto, il Grecanico e il Nero d’Avola, e l’intensità dei vini internazionali come il Merlot, il Syrah, lo Chardonnay, il Pinot Nero e il Pinot Grigio. Ad essere valorizzate le potenzialità dei vigneti, interpretando con originalità l’identità marsalese e puntando sempre all’eccellenza della qualità, che tra i valori è quella che emoziona, deliziando tutti colori che degustano i vini della cantina. Nel 2019 nasce la Linea Cutò, termine che riprende i famosi “cuti” siciliani, ovvero ciottoli, dei sassi arrotondati che caratterizzano il territorio della zona, ed è proprio Cutò Grillo ad aver ottenuto la Medaglio d’Oro al Concorso enologico internazionale Città del Vino 2023.
Cantina Chitarra non è solo vino, ma è una formula pensata per far vivere un’esperienza di emozioni e benessere a 360 gradi, all’insegna dell’ospitalità tipicamente siciliana. Adagiata su una sinuosa vallata tra i comuni di Mazara del Vallo, Salemi, Trapani e Marsala, la struttura è contraddistinta da uno stile moderno e un concept innovativo che vuole mettere in risalto il vino come prodotto della natura e il territorio come patrimonio da salvaguardare e valorizzare. Cantina Chitarra offre agli amanti del vino percorsi tematici, che consentono, oltre alla visita della cantina, la degustazione dei vini in abbinamento a prodotti locali, tipici e genuini. Inoltre, dalla suggestiva Terrazza Chitarra, di singolare bellezza, si possono ammirare i magici colori del tramonto di Marsala e contemplare scorci paesaggistici unici.