Furore

Sede amministrativa

Via Mola 29 84010 Furore (Salerno)
Furore,
Salerno,
Italia

Enti e aziende del territorio

Identikit

Furore è un comune italiano della provincia di Salerno. Dal 1997, in quanto parte della Costa d’Amalfi, è entrato a far parte dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO.

Secondo lo storico Camera, Furore deve la sua denominazione all’asperità del luogo, dato che, quando la tempesta ne sferza il territorio, il fragore che si crea incute spavento e timore.
Nell’antichità, questa terra comprendeva due sobborghi: Terra Furoris e Casanovae, cioè Casanova. Dal XVII secolo quest’ultimo non viene più citato negli atti pubblici.
Ai tempi della Repubblica Amalfitana Furore era casale extramenia di Amalfi. Nel Basso Medioevo si emancipa divenendo Università ed eleggendosi un proprio Sindaco. Per un breve periodo fu annesso alla vicina Praiano, e poi ritornò a essere comune indipendente. Notizie di Furore si apprendono anche nel Catasto Carolino del 1752.

Oltre all’Associazione Nazionale Città del Vino, Furore fa parte dell’Associazione dei Paesi Dipinti.

da non perdere

Fiordo di Furore

Chiesa di S. Michele Arcangelo

Cappella Rupestre di S. Caterina d'Alessandria nel Fiordo

Giardino della Pellerina

News collegate

News città del Vino

Furore: al via la Finalissima del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

Il Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino,...
News città del Vino

Avio (TN) e Maggiora (NO) vincono la Finale del Palio delle Botti delle Città del Vino 2023

Sono le città del Vino di Avio, in provincia...
News città del Vino

Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino per la Città di Furore: programma e scheda di partecipazione

La Proloco di Furore, patrocinata dal Comune di Furore...
News città del Vino

Marisa Cuomo, ambasciatrice della Costiera Amalfitana

Nominare Marisa Cuomo è nominare un marchio riconosciuto nel...

denominazioni

Aziende collegate

Aziende

Cantine Marisa Cuomo