In mitologia Dionisio sposa Arianna, la figlia del re Minos, portando a Creta l’arte di preparare il vino. Creta fu uno dei primi posti, nei tempi antichi, a cominciare la tradizione di coltivare uva per la produzione di vino e la cantina più antica al mondo. Una delle zone vitivinicole più affascinanti del mondo, la dimora di Dionisio, il dio del vino. Ed è proprio in quest’isola che, nello stage formativo organizzato dall’Associazione nazionale delle Città del Vino, giovani enologi, viticoltori, studenti in enologia e agraria e sommelier hanno potuto assistere ad alcune affascinanti lezioni del Professor Attilio Scienza, ora disponibili nella nostra sezione “Studi e Ricerche”:
L’origine dei vitigni europei tra mito, storia ed antropologia
Le radici greche e romane della viticoltura elbana
Confini nascosti: origine dei vitigni coltivati
Le Malvasie: un vitigno in ogni porto
Back to the future: ritorno all’argilla, i vini in anfora
Raccontare le storie del vino: la drammaturgia del vino