A Vignale Monferrato, sul confine tra Alessandrino e Astigiano, centro geografico del Basso Monferrato, luogo d’elezione di Barbera e Grignolino, si trova la cantina Hic et Nunc, dal latino Qui e Ora ad identificare – attraverso il verso di uno dei più famosi poeti della letteratura classica, Orazio – il progetto imprenditoriale di Massimo Rosolen dedicato al mondo del vino.
La storia dell’azienda è recente, ma quella del territorio che le ha dato i natali riporta indietro ai primi del ‘900, epoca a cui risalgono le viti ritrovate negli appezzamenti di Località Mongetto, Tenuta di Ca’ Milano, dove oggi si sviluppa il patrimonio viticolo di proprietà dell’azienda che, proprio quest’anno, otterrà la certificazione biologica dei vigneti. La realtà aziendale si sviluppa con una tenuta di 100 ettari di cui l’79% a seminativi, boschi, pioppeti.
È a vigneto il 21% ovvero 21 ettari suddivisi in parcelle e dedicati esclusivamente ai vitigni autoctoni del Monferrato: barbera, grignolino, nebbiolo, cortese e baratuciat. Il rispetto di Hic et Nunc per il paesaggio si traduce in una difesa attiva dei suoli e dell’ecosistema attraverso una conduzione biologica e pratiche quali: l’inerbimento dei filari, l’attenzione a non esasperare la compattazione e il dilavamento dei suoli, la riduzione dei trattamenti al minimo indispensabile.
La nuova cantina di Hic et Nunc segue un progetto visionario e avanguardistico volto ad unire le più moderne tecnologie costruttive al rispetto del paesaggio e dell’ambiente circostante. Un “occhio” nella collina, una sala degustazione di vetro e acciaio a due aperture dall’interno all’esterno, dal fuori al dentro, dal lavoro tra i filari al segreto delle botti. La struttura, che si sviluppa su tre piani, è operativa ed aperta al pubblico dal 2020.
Per quanto riguarda la filosofia produttiva, viene perseguita la massima “Vinificare non significa correggere la natura, ma esaltarla”. Solo uve autoctone, quindi, e una predilezione per i vini monovarietali. Il Monferrato di Hic et Nunc è una scelta consapevole di semplicità, alla ricerca di un’autentica purezza di profumi e note sensoriali. Uno stile “nudo”, una pulizia formale che non forza la naturale espressività del vino. In cantina si persegue uno stile tradizionale, che si completa attraverso l’uso ragionato della tecnologia.
“Ci piacciono i vini eleganti, che esprimono in modo spiccato il profilo aromatico del vitigno di partenza” – afferma Massimo Rosolen – “Cerchiamo la finezza, la capacità di meravigliare per facilità di beva, ricchezza del frutto e complessità dei profumi”.