L’amore per i vini e per la terra intorno a Boca, in Alto Piemonte, si sono intrecciati nel dare inizio a questa attività di famiglia. La residenza rurale si trova su una collina che domina i vigneti. Essa è costruita attorno a un osservatorio del XVIII secolo, ristrutturato e successivamente ampliato. I boschi circostanti del Parco Naturale del Monte Fenera, le colline, il silenzio della natura sono testimoni della cura seguita nella coltivazione della terra, per produrre intenzionalmente un numero limitato di 10.000 bottiglie all’anno.
Podere ai Valloni è stata la prima azienda ad essere registrata come produttrice di Boca DOC e fin dall’inizio non è stata solo un’azienda vinicola, ma un vignetogiardino coltivato con il massimo rispetto per l’ambiente circostante. Dal 2011 viene praticata l’agricoltura biologica e nel 2014 l’azienda ha ottenuto la certificazione da parte dell’istituto ICEA.