L’Azienda nasce da Mario Bruno con la costruzione della casa con annessa cantina. Nel 1975 le redini passano al figlio Franco che amplia la cantina, nel 2006 sono i suoi i figli Mario e Felice a prendere in mano la gestione aziendale con una visione che pensa al futuro del territorio e dei vini piemontesi. Oggi Felice e Sabrina coltivano 13 ettari interamente a vigneto votati alla coltivazione di uve autoctone che consentono la produzione di ben 12 diverse etichette. Poche e semplici regole guidano la filosofia dei titolari, viticoltori per tradizione ma biologici per scelta: viticolture e produzioni eco-compatibili ed eco-sostenibili, tutela della biodiversità e dell’ambiente naturale, tutela estetica del paesaggio naturale e antropizzato, priorità alle soluzioni agronomiche e al rispetto del suolo, eliminazione del diserbo chimico nei filari, semina di essenze erbacee e floreali nel vigneto, diffusione di insetti pronubi utili, collocazione di nidi per uccelli funzionali alla coltura, rispetto e onestà nei confronti del consumatore, tracciabilità dei controlli e certificazione esterna. La tenuta, che vende sia all’ingrosso che al dettaglio, è aperta ai visitatori: la famiglia Bruno vi accoglierà con cordialità e spontanea simpatia e vi accompagnerà a esplorare la proprietà e le cantine. Su prenotazione, anche il sabato e la domenica, la degustazione dei vini, nel giardino panoramico, regala un’esperienza indimenticabile.