In Gallura, terra aspra e affascinante, il vino è un’eredità di famiglia che resiste al tempo e alle difficoltà. Cantina Ambrales ne è un esempio vivo: “La vigna è nel nostro sangue – racconta Antonello – mio padre l’ha ricevuta da mio nonno, e noi continuiamo questa tradizione con la stessa determinazione, anche quando il settore si fa complesso. Non possiamo fermarci: dobbiamo guardare avanti, rimanendo fedeli alle nostre radici”.
Tra i terreni di granito e vento nascono i vini Ambrales, frutto di un lavoro meticoloso in vigna e in cantina. Ogni etichetta punta a raccontare il territorio, con attenzione all’equilibrio tra acidità, tannini e aromi. Un impegno premiato con la Gran Medaglia d’Oro al XXIII Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2025, conquistata dal Vermentino di Gallura DOCG Superiore 2023, risultato di anni di prove e dedizione.
“Il vino non è solo prodotto, ma storia e identità. Persino il tappo di sughero, per noi, è imprescindibile: è un simbolo della Sardegna e del vino autentico.”