LONATO DEL GARDA (Brescia) – 22 agosto – Parco della Rocca
L’evento Le Notti del Vino, a cura del Comune di Lonato del Garda e con la collaborazione dell’Associazione Strada dei Vini e dei Sapori del Garda e della Fondazione Ugo da Como, si svolgerà venerdì 22 Agosto, dalle ore 20.00 alle ore 23.30, presso il Parco della Rocca visconteo veneta. La serata sarà caratterizzata da degustazioni, musica itinerante e piatti tipici del territorio. Nell’arco della giornata, sarà possibile visitare la Casa del Podestà e le Cantine lonatesi. Durante la serata, si potranno osservare le stelle grazie alla partecipazione dell’Associazione Astrofili. In caso di maltempo, l’evento si terrà presso il Cortile esterno di Palazzo Zambelli e nella Sala degli Specchi presso la Biblioteca comunale in Via Zambelli n. 22.
INFO: info@stradadeivini.it – Tel. 334.3006235
CAVRIANA (Mantova) – 30 agosto – Scuderie e Giardini superiore di Villa Mirra
Serata di degustazione di vini del territorio di Cavriana a cura della Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani, ambientata presso le Scuderie e i Giardini Superiori della villa di epoca gonzaghesca denominata Villa Mirra. A fronte di un ingresso a pagamento, il pubblico potrà accedere alle degustazioni presso le cantine presenti. Saranno proposti in particolare i vini a denominazione Colli Mantovani DOC e Alto Mincio IGT. La presenza diretta delle cantine aggiunge valore alla manifestazione contribuendo alla promozione diretta dei vini del territorio e ad un consumo responsabile. Unitamente ai vini, saranno proposti assaggi di prodotti tipici del territorio collinare di Cavriana. A fare da corollario alla manifestazione vi sarà l’osservazione della volta celeste a cura dell’Associazione “Empiricamente”, e la possibilità di visita del Museo Archeologico dell’Alto Mantovano.
INFO: eventi.mantovastrada@gmail.com cell 3465037718 – 3332075853.
SCANZOROSCIATE (Bergamo) – 4 e 7 settembre – Borgo di Rosciate e Borgo di Scanzo
La 17a edizione della Festa del Moscato di Scanzo si terrà dal 4 al 7 settembre a Scanzorosciate, celebrando il pregiato vino passito DOCG. La manifestazione, amata in tutta la regione e oltre, vedrà produttori locali offrire degustazione di Moscato di Scanzo e altri prodotti tipici delle colline scanzesi, come olio, miele, confetture, formaggi e gelato artigianale. A caratterizzare l’evento saranno anche sport, arte, musica e cultura. L’area di Via degli Orti, che ospita l’orto didattico più grande d’Italia, sarà il cuore di laboratori e degustazioni. La manifestazione prevede anche aree gastronomiche con proposte a km 0 e piatti tipici e street food bergamasco. La festa del Moscato si conferma evento family-friendly con aree caratterizzate da una atmosfera rilassata, zone verdi e panchine ed eventi dedicati ai più piccoli, come spettacoli e laboratori per scoprire i giochi di una volta e l’immancabile mascotte: il Mosgatto di Scanzo, ce porterà giochi ai più piccoli e non solo.
INFO: iscrizioni@stradamoscatodiscanzo.it – tel. 0356591425