Il Manuale, 100 pagine, non è la classica rassegna dei prodotti utilizzabili in cantina divisi per tipologie (sughero, sintetico, vite),
ma vuole offrire una chiave di ingresso innovativa.
Le varie chiusure vengono elencate in una tabella riassuntiva suddivisa per aziende, specificando il tipo di vino a cui il tappo è destinato:
fermi giovani, medio e lungo invecchiamento – frizzanti, spumanti Charmat e Metodo Classico – passiti, liquorosi e distillati.
Grazie all’indicazione di pagina, il lettore individua immediatamente
il prodotto di interesse, andando poi direttamente alla pagina
dove ne viene riportata la scheda.
Le schede dei prodotti, oltre a descriverne le caratteristiche, offrono immediata identificazione di alcuni aspetti importanti per la valutazione
da parte del lettore: composizione, dimensioni, permeabilità all’ossigeno,
Tca rilasciabile in caso dei sugheri, la temperatura e le condizioni ottimali di stoccaggio, le personalizzazioni disponibili.
Nota: gli abbonati al Corriere Vinicolo versione cartacea lo riceveranno insieme al Corriere n. 30 del 1° ottobre