Un viaggio nel mondo della produzione del vino calabrese e Cirò di qualità con Cantine Vulcano

10/12/2024

Cantine Vulcano è un’azienda tra le più importanti realtà vitivinicole calabresi e si trova nell’area classica della Cirò Doc, zona vitivinicola storica della Calabria a 300 metri dal mar Jonio: un lembo di terra dove si respira aria di libertà e leggerezza e dove il vizio di eccedere in serenità e allegria è figlio solo di un bel grappolo maturo di uva pronto per la raccolta.

Tutto parte da nonno Peppino Vulcano che, intorno al 1935, inizia a coltivare i primi vigneti e avvia la cantina storica della famiglia Vulcano, dislocata per buona parte nel magazzino del palazzo famigliare a Cirò (nel rione Portello, vicino all’antica Porta Scezzare) e per la restante a Cirò Marina, a pochi metri dalla stazione ferroviaria. Fino agli anni 2000 tutto rimane invariato, fino a quando, ultimati gli studi, il nipote Giuseppe Vulcano, facendo tesoro dell’esperienza tramandatagli dal nonno, decide di impegnarsi nella crescita e sviluppo della vecchia passione vitivinicola della famiglia.

Così Giuseppe, per gli amici Beppe, con la tenace e dinamica moglie Tiziana nel suo ruolo di direttore marketing, ha dato vita ad una nuova cantina, coniugando innovativi metodi di vinificazione alla tradizione tramandata da generazioni, il tutto nel rispetto del territorio. Il processo parte dalla selezione delle migliori uve della zona e segue il passaggio in cantina, struttura attrezzata con le più moderne tecnologie di vinificazione.

Questo fa sì che Cantine Vulcano si possa proporre in ogni annata di vendemmia con vini rispettosi del terroir, volti ad un pubblico di intenditori. L’azienda produce vini dall’interessante bouquet olfattivo e dal gusto complesso, con il carattere predominante tipico dei vitigni autoctoni calabresi più importati come il Gaglioppo. Oggi Beppe e Tiziana racchiudono il senso della loro mission aziendale nella frase il nostro è un affascinante viaggio nel mondo della produzione del vino calabrese e Cirò di qualità.

Per Giuseppe, infatti, non si tratta solo di lavoro ma di una missione con cui si fa custode delle tradizioni e dei valori più autentici del territorio, concentrandosi sempre di più sulla produzione di vini esclusivi e autentici, senza compromessi. L’obiettivo per il futuro è investire in tecnologia e sostenibilità, senza mai discostarsi dai valori, dalla passione e dalla tradizione familiare che caratterizzano da sempre l’etica della cantina, pronti a solcare nuovi orizzonti, mantenendo viva la fiamma accesa da nonno Peppino Vulcano.

Cerca la città del vino
Generic filters

Ultime Notizie

adv